Gara Sociale di Slalom Gigante 2019 FOPPOLOGiovedì 28 Marzo 2019 PROGRAMMA: ORE 8.30-9.30presso il bar del piazzale, accredito partecipanti, distribuzione ski-pass e pettorali. ORE 11.00partenza gara sociale, una o due manche PISTA QUARTA BAITA (difficoltà facile). ORE 13.00al ristorante K2, pranzo a base di specialità tipiche dell’alta Val Brembana. ORE 15.00premiazioni Iscrizioni alla gara e/o al pranzo, si ricevono da subito fino al giorno 26/03/2019, accompagnate da una caparra di € 10 a persona, presso: Gaslini Luigi cell. 3400621732 Perrello Michele cell. 3357508385 Per info scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Responsabile della SezioneLuigi Gaslini
Convocazione Assemblea del 11/03/19 A tutti i soci del Gruppo Sportivo e Ricreativo della Polizia Municipale MilanoCONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA Leggi tutto
Verisure Italy Attivata sino al 31/12/2017 la convenzione con la Verisure Italy srl. Convenzione con Verisure Italy
Devero con le ciaspole 22 Febbraio 2017 Difficoltà e caratteristiche della gita: Dislivello: ↑↓ mt. - Tempo complessivo: ≠ 5 ore - Difficoltà: -- Equipaggiamento:Ciaspole (chi ne fosse privo, puo' – tramite Paron - telefonare in ufficio ad Angela Preti 0277272584 per averle noleggiate). materiale pesante: scarponcini da trekking – pile – giacca a vento – guanti – cappellino, eventuale materiale di protezione dalla pioggia. Non sono ammesse persone con scarpe da ginnastica. Ritrovo: P.le Laghi Partenza: ore 6.30con proprie autovetture. La conferma della gita avverra' uno o due giorni prima dopo aver accertato la fattibilita' delle previsioni meteo.Si declina ogni tipo di responsabilità da parte dell'organizzazione. Disponibilità e cortesia nel mettere a disposizione il proprio veicolo anche per altri partecipanti che ovviamente divideranno le relative spese sostenute. Pranzo al sacco. Contattare per ulteriori informazioni o adesioni obbligatoriamente il Responsabile della Sezione Montagna: PARON Sergio tel. 02.77272581 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Responsabile Sezione MontagnaSergio Paron
Dottor Giordano ROSSETTI Attivata la convenzione con dottor Giordano ROSSETTI specialista in scienza dell’alimentazione e in igiene e medicina preventiva. Convenzione con Dottor Giordano ROSSETTI
Grecia Club Ermioni Data evento: Estate 2016 Villaggio e gestione italiana sulla costa est del Peloponneso, nel cuore dell'Argolide, a soli 4 chilometri da Ermioni (circa 175 km da Atene). Grecia Club Ermioni Estate 2016
Gara Sociale di Slalom Gigante 2016 FOPPOLOGiovedì 17 Marzo 2016 PROGRAMMA: ORE 8.30-9.30presso il bar del piazzale, accredito partecipanti, distribuzione ski-pass e pettorali. ORE 11.00partenza gara sociale, una o due manche PISTA QUARTA BAITA (difficoltà facile). ORE 13.00al ristorante K2, pranzo a base di specialità tipiche dell’alta Val Brembana. ORE 15.00premiazioni Iscrizioni alla gara e/o al pranzo, si ricevono da subito fino al giorno 16/03/2016, accompagnate da una caparra di € 10 a persona, presso: Gaslini LuigiSRM -Verbali cell. 3400621732 Perrello MicheleSRM cell. 3357508385 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Responsabile della SezioneLuigi Gaslini
Attività Sezione Ciclismo 2016 Ad esito della riunione di Sezione tenutasi il 21 gennaio 2016 nei locali della Scuola del Corpo si è stilato il calendario delle uscite ludico-ricreative per il 2016. Il mese di maggio è stato appositamente lasciato in bianco poiché a tutt’oggi non sono ancora state comunicate le date dei Campionati Italiani ASPMI (strada, crono e MTB). Con l’auspicio di riuscire a coinvolgere il maggior numero di colleghi si indicano le date previste, ricordando che la conferma di ogni singolo evento sarà definita solo dopo la verifica delle condizioni meteo nei giorni immediatamente precedenti all’evento stesso. 17 FEBBRAIO 2016uscita in MTB ritrovo ore 09.00 Trezzo d’Adda – pedalata in fuoristrada lungo il fiume Adda - Circa 50 Km – FACILE 27 FEBBRAIO 2016uscita in BdC ritrovo ore 09.00 Villa di Monza – pedalata in Brianza con Monticello, Sirtori, Colle B.za - Circa 60 Km – FACILE 10 MARZO 2016uscita in BdC/MTB ritrovo ore 09.00 Capolago (VA) – pedalata in pista ciclabile protetta sul perimetro dei tre laghi (Varese, Monate e Comabbio) – Circa 60 Km – FACILE 23 MARZO 2016uscita in BdC ritrovo ore 08.30 Albaredo Arnaboldi (PV) – pedalata in Oltrepò Pavese – Circa 90 Km – MEDIA 07 APRILE 2016uscita in MTB ritrovo ore 13.00 Usmate parch. Cimitero – pedalata in fuoristrada Montevecchia e parco del Curone – Circa 40 Km – MEDIA 17 APRILE 2016uscita in BdC ritrovo ore 08.00 via Olgettina – pedalata MILANO – SELVINO – Circa 75 Km – MEDIA (rientro da definire) MAGGIO 2016in attesa date Campionati Italiani ASPMI 15 GIUGNO 2016uscita in BdC ritrovo ore 08.00 Albaredo Arnaboldi (PV) – pedalata a Castellania (AL) paese natale di Fausto Coppi – Circa 130 Km – DIFFICILE (per la distanza) 29 GIUGNO 2016uscita in MTB ritrovo ore 07.00 p.le Lagosta – pedalata in alta Valtellina : Valdidendro, Isolaccia e giro dei laghi di Cancano, torri di Fraele – Circa 50 Km – DIFFICILE (per il dislivello) 11 SETTEMBRE 2016Campionato sociale MTB – ritrovo ora 08.00 staz. Funicolare Como pedalata nel triangolo lariano – Circa 60 Km – DIFFICILE 24 SETTEMBRE 2016Campionato sociale Strada – ritrovo ore 08.30 Abbiategrasso – pedalata verso Malpensa / Varese (Rescaldina, Gorla Min, ecc…) - FACILE A tutto ciò si aggiunge : 19 GIUGNO 2016Sella-Ronda bike day 27 AGOSTO 2016Stelvio bike day Il Responsabile della Sezione CiclismoFabio De Toma
Police & Fire Swimming per Expo2015 Download Informazioni e regolamento del "Police & Fire Swimming per Expo2015" Scheda iscrizioni al "Police & Fire Swimming per Expo2015" Locandina "Police & Fire Swimming per Expo2015" Galleria fotografica Il Responsabile della Sezione NuotoRoberto Maltempi
Fisiolab Milano 3 Centro Medicina dello Sport Rinnovata per il 2015 la convenzione con FISIOLAB MILANO 3 Centro Medicina dello Sport – Fisioterapia. Convenzione con Fisiolab Milano 3 Centro Medicina dello Sport
Studio Legale Buzzoni - Giovando Rinnovata per il 2015 la convenzione con lo Studio Legale Buzzoni - Giovando.Separazioni, divorzi, mantenimento figli-coniuge, diritti visita, divisioni ereditarie, responsabilità civile, incidenti, recupero crediti, patrocinio in cassazione. Convenzione con Studio Legale Buzzoni - Giovando
Gara Sociale di Slalom Gigante 2014 FOPPOLO - Giovedì – 13 Marzo 2014 Aperta al personale in attività, quiescenza e familiari PROGRAMMA: ORE 8.30-9.30presso il bar del piazzale, accredito partecipanti, distribuzione ski-pass e pettorali. ORE 11.00partenza gara sociale, una o due manche (PISTA QUARTA BAITA – CANALINO K2 – Difficoltà facile). ORE 13.00al ristorante K2, pranzo a base di specialità tipiche dell’alta Val Brembana. ORE 15.00premiazioni Iscrizioni alla gara e/o al pranzo, si ricevono da subito fino al giorno 12/03/2014, accompagnate da una caparra di € 10 a persona, presso: Gaslini Luigi SRM -Verbali tel. 73047 cell. 3400621732 Perrello Michele SRM b. 85984 cell. 3357508385 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Responsabile della SezioneLuigi Gaslini
Atelier del sale e Osteopata Attivata la convenzione con Atelier del sale e Osteopata. Convenzione con Atelier del sale e Osteopata
Unità Sanitaria Milano Le visite mediche per le patenti di guida a prezzo scontato. Attivo l’accordo con l’Unità Sanitaria Milano della Rete Ferroviaria Italiana. Leggi tutto
Elezioni 2013 Le elezioni degli organi direttivi del Gruppo Sportivo e Ricreativo della Polizia Locale di Milano, si terranno il 22 aprile 2013. Leggi tutto
Parcheggio Orio by Zani Viaggi Attivo l’accordo con Parcheggio Orio by Zani Viaggi . 50% di sconto sul parcheggio scoperto. Parcheggio Orio by Zani Viaggi
Gara Sociale di Slalom Gigante 2013 FOPPOLO - Giovedì – 14 Marzo 2013 Aperta al personale in attività, quiescenza e familiari PROGRAMMA: ORE 8.30-9.30presso il bar del piazzale, accredito partecipanti, distribuzione ski-pass e pettorali. ORE 11.00partenza gara sociale, una manche (PISTA MONTEBELLO). ORE 13.00al ristorante K2, pranzo a base di specialità tipiche dell’alta Val Brembana. ORE 15.00premiazioni Iscrizioni alla gara e/o al pranzo, si ricevono da subito fino al giorno 13/03/2013, accompagnate da una caparra di € 10 a persona, presso: Gaslini Luigi SRM -Verbali tel. 73047 cell. 3400621732 Perrello Michele SRM b. 85984 cell. 3357508385 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Responsabile della SezioneLuigi Gaslini
Cucinoteca Attivata la convenzione con CUCINOTECA. Per apprendere o perfezionare l’arte della buona cucina e non solo... Convenzione con CUCINOTECA
Un doppio per invogliare e riprendere le attività di un tempo Una formula rinnovata, veloce ed adeguata alla necessità di giocare anche più partite nella stessa giornata e soprattutto la voglia dei partecipanti hanno indubbiamente cancellato le preoccupazioni che si stagliano all’orizzonte di ogni nuova ideazione. Il vero risultato del torneo di doppio maschile è stato il piacere di giocare!!! Lo spirito che tutte le coppie han messo in campo è stato quello di misurarsi con sana rivalità in una competizione che ha permesso di conoscere nuovi soci e nuovi atleti con i quali scoprire ed affrontare, chissà, quali nuove e future sfide. La formula di “ripescare” i perdenti è stata molto più che positiva, ha permesso a tutti di giocare almeno due incontri ed affrontare e conoscere molte più coppie. Indubbiamente una cronaca ha bisogno di sottolineare gesti e prestazioni. In semifinale accedono i “sempre verdi ragazzi della via Gluck” PIREDDA e REALI; un doppio d’esperienza, di ore macinate insieme contro ogni tipo di avversario, che permette loro di avere quell’affiatamento tale che consente di sapere in anticipo cosa farà l’altro. Una vera coppia doc che, dopo aver tessuto tele nelle quali gli avversari si sono impigliati, nulla ha potuto contro AMELI - PUTTI. La potenza ha avuto la meglio!!! E che dire della coppia MARIANI – MORONI? Di sicuro una coppia di …..peso, almeno per metà del binomio!!! Arrivati in semifinale spezzando il sogno di due ragazzini vogliosi di portarsi a casa l’incontro per poter poi continuare nella speranza di arrivare in finale in uno scontro fratricida, si sono contesi la finale in un derby contro BOFFI – PINCELLI. Bella partita ed incontro giunto al tie break dove i diritti di BOFFI ed i tagli di PINCELLI (ha consumato più palle lui che un affettatore di salami), oltre a far piegare le gambe su palle basse, per due punti han valso l’accesso in finale. Finale giocata bene da tutti i punti di vista da AMELI e PUTTI che, con regolarità ed approfittando di un calo degli avversari, hanno imposto il loro gioco. Nulla hanno potuto i recuperi di PINCELLI e l’esperienza del veterano della terra BOFFI. Il tutto è valso il titolo al duo AMELI – PUTTI. La loro vittoria è sinonimo di capacità, agonismo e gioventù. Un AMELI giocatore solido e talentuoso ed un PUTTI di evidenti prospettive hanno avuto la meglio su BOFFI – PINCELLI (per la prima volta compagni), che hanno sostenuto un match non solo contro l’evidente miglior coppia, bensì anche contro la maggior stanchezza di una semifinale vinta al terzo. Proprio l’umiltà dei vincitori è stata l’eccellente cornice del loro trofeo ed il miglior complimento ricevuto da tutte le coppie battute. Con diritti e volèè han messo in fila una serie di vincenti e, con una maggior potenza di servizi e schiacciate, si son portati a casa una finale perfetta. Dato loro il giusto e dovuto merito è altrettanto opportuno sottolineare lo spirito di partecipazione di tutti. Un rovescio in top o in back, una demi o una smorzata, una rincorsa ed un gesto atletico nulla sono al cospetto di sorrisi bagnati da gocce di sudore ed alle strette di mano alla fine di ogni incontro. Il tutto è terminato con una semplice e simpatica premiazione tenuta, giusto corollario del piacere di condividere la passione ed il sano agonismo. Alla fine tutti i presenti premiati!!! E tutti i presenti si sono uniti in un sentito ringraziamento per coloro che si sono impegnati nell’organizzazione: Ferruccio BOFFI Paolo Carli e Laura POZZAN. Infine tutti in doccia, a ricordare i punti persi, la malasorte di un nastro o la riga sbiancata, simpatiche controversie e prese in giro con la voglia di poter nuovamente scendere in campo per nuove sfide e rivincite e vogliosi di affrontare una nuove esperienze di sana competizione con gli amici tra gli amici. Il Responsabile della Sezione TennisPaolo Carli
La Sezione Montagna organizza "Ciaspolata in Val Formazza" 19 febbraio 2012 Difficoltà e caratteristiche della gita: Si cammina nella neve. Nell’occasione ci porteremo vicino ad una cascata ghiacciata dove verranno impartite le prime nozioni tecniche sull’uso della corda e i tipi di assicurazioni statico dinamico utilizzate nelle varie attività alpinistiche. Luogo di partenza: PONTE mt. Dislivello: IRRISORIO 100 mt .Difficoltà: “TURISTICO” Tempo complessivo: A PIACIMENTO perché segue un anello di una pista di fondo. Equipaggiamento: assolutamente materialepesante: multistrato - scarponcini da trekking – pile – giacca a vento – guanti – cappellino, eventuale materiale di protezione dalla pioggia –ciaspole (possibilità noleggio). Non sono ammesse persone con scarpe da ginnastica. Ritrovo: V.le Certosa – P.le Laghi lato distributore di carburante. Partenza: ore 6.30 con proprie autovetture. La conferma della gita avverrà il lunedì precedente previa visione delle previsioni meteo. Si declina ogni tipo di responsabilità da parte dell’organizzazione e si richiede un minimo di preparazione fisica. Disponibilità e cortesia nel mettere a disposizione il proprio veicolo anche per altri partecipanti che ovviamente divideranno le relative spese sostenute. Pranzo al sacco. Per adesioni e/o ulteriori informazioni contattare: PARON Sergio tel. 02.77272581 MONTELLAWalter tel. 02.77272865 Scarica il volantino Il Responsabile Sezione MontagnaSergio Paron
Gara Sociale di Slalom Gigante 2012 FOPPOLO - Giovedì – 08 Marzo 2012 Aperta al personale in attività, quiescenza e familiari PROGRAMMA: ORE 8.30-9.30presso il bar del piazzale, accredito partecipanti, distribuzione ski-pass e pettorali. ORE 11.00partenza gara sociale, una manche (PISTA MONTEBELLO). ORE 13.00al ristorante K2, pranzo a base di specialità tipiche dell’alta Val Brembana. ORE 15.00premiazioni Iscrizioni alla gara e/o al pranzo, si ricevono da subito fino al giorno 06/03/2012, accompagnate da una caparra di € 10 a persona, presso: Gaslini Luigi SRM -Verbali tel. 73047 cell. 3400621732 Perrello Michele SRM b. 85984 cell. 3357508385 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Responsabile della SezioneLuigi Gaslini
Il Calendario 2011 della Polizia Locale di Milano Nella galleria potete vedere le foto scattate per il nuovo calendario 2011 della Polizia Locale di Milano. Clicca quiper vedere le foto
Gara Sociale di Slalom Gigante 2011 “Memorial Roberto Pasinelli”Questa edizione sarà dedicata alla memoria del collega Roberto Pasinelli, scomparso tragicamente l'anno scorso, vincitore dell'edizione 2011 FOPPOLO - Giovedì – 24 Febbraio 2011Aperta al personale in attività, quiescenza e familiari PROGRAMMA: ORE 8.30-9.30presso il bar del piazzale, accredito partecipanti, distribuzione ski-pass e pettorali. ORE 11.00partenza gara sociale, una manche (PISTA MONTEBELLO). ORE 13.00al ristorante K2, pranzo a base di specialità tipiche dell’alta Val Brembana. ORE 15.00premiazioni Iscrizioni alla gara e/o al pranzo, si ricevono da subito fino al giorno 22/02/2011, accompagnate da una caparra di € 10 a persona, presso: Gaslini Luigi SRM -Verbali tel. 73047 cell. 3400621732 Perrello Michele SRM b. 85984 cell. 3357508385 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Classifica Femminile 1° LATTUADA Chantal 32.84 2° TRAVERSO Tiziana 32.98 3° SUZZANI Barbara 34.21 4° BLANC Jessica 35.90 5° TRADICO Stefania N.P. Classifica Maschile 1° MARCHETTI Matteo 31.83 2° PERRELLO Michele 31.92 3° BELLINI Davide 32.26 4° TORTORICI Francesco 32.76 5° PULICINI Daniele 35.82 6° DE MARCO Albino 36.44 7° CRESPI Manlio 37.35 8° CINGARI Nino 37.62 9° MARCOTTO Giovanni 38.51 10° TIRANTI Roberto 38.64 11° PREVITI Antonio 38.83 12° DE FILIPPO Claudio 39.61 13° VECCHIO Roberto 40.03 14° LADINA Emanuele 40.58 15° CONTENTA Vincenzo 40.91 16° RUGGERI Diego 41.04 17° MAZZEI Mario 41.19 18° DI TROIA Antonio 42.28 19° LOCATELLI Walter 42.45 20° RUSSO Antonio 42.83 21° ORLANDI Alberto 42.92 22° DESTRI Claudio 46.69 23° GRECO Vittorio 47.67 24° FOLLI Fabrizio 48.94 25° SCOTTI Silvio 49.11 26° CALABRO’ Antonio 49.74 27° VOLPI Maurizio 52.34 28° MAURO Giuseppe 57.29 29° VALLESE Ivano 1.14.74 30° MORETTI Marco 1.39.97 E’ stata una magnifica giornata di sole che ha accolto i 45 iscritti alla gara di slalom gigante, per sancire i nuovi campioni sociali. Un’edizione particolare, dedicata alla memoria del collega Roberto Pasinelli, tragicamente scomparso quest’ultima estate, che ci ha lasciato come campione sociale in carica, avendo vinto l’edizione dell’anno scorso. A Lui è stato dedicato un minuto di silenzio, da tutti i concorrenti, in partenza, prima di cominciare la gara. Aperta dai soliti apripista Gaslini e Cairati, la gara è partita con le concorrenti femminili che hanno perso ancor prima di iniziare Stefania Tradico, violentemente caduta in prossimità del traguardo mentre faceva ricognizione e che ha dovuto ricorre alle cure dei sanitari. Auguri per una pronta guarigione e arrivederci al prossimo anno, sempre in pista. Con tempi di tutto rispetto che hanno fatto tremare anche i migliori maschietti, Lattuada Chantal vince davanti a Traverso Tiziana e Suzzani Barbara e diventa la nuova campionessa sociale. Dietro di loro si piazza Blanc Jessica. La categoria degli amici/famigliari femminile viene vinta da CAMPA Gisella, davanti a CODISPOTI Saverina e MILANESI Rossana. Dopo le donne, pronti a partire sono gli uomini che promettono battaglia……., come sempre del resto. Ai primi posti, in meno di un secondo, troviamo quattro concorrenti regolati “in volata” da MARCHETTI Matteo che per soli 9 centesimi diventa il nuovo campione sociale. Dietro di lui PERRELLO Michele, BELLINI Davide e TORTORICI Francesco. La categoria amici/famigliari maschile chiude la competizione e viene vinta da VALENTI Paolo, davanti a BRIGNOLI Massimo e FAZIO Rosario. Come tradizione vuole, nonostante la giornata meritasse di rimanere sulla neve, dalle piste si è passato alla tavola dove 70 persone, tra momenti di festa e di commozione, si sono raccolte intorno a Loretta e alla loro figlia Gaia di anni 4, che hanno messo in palio un trofeo per i vincitori delle due categorie e una medaglia a tutti i partecipanti, in ricordo di Roberto. Come sempre una bella giornata di festa e un arrivederci all’anno prossimo. Il Responsabile della SezioneLuigi Gaslini
Corso Sub Open Water 2011 CORSO ACUC 1° LIVELLO - ABILITAZIONE AI 18 MT Iscrizioni entro il 20 Febbraio 2011 I partecipanti devono essere in possesso di Certificato Medico Inizio corso il 15 MARZO 2011 Per informazioni ed iscrizioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ISTR. GUIDOTTI PAOLO tel. 3929673065 ISTR. ABBRUZZI FRANCO tel. 3400820839 Il Responsabile di SezioneMauro Baraldi